lunedì 7 novembre 2011

Vergognoso fiume di rifiuti dei Regi Lagni. Ecco come i napoletani uccidono i Borbone più della Lega









Tutto questo è assolutamente vergognoso. Mi lascia basito, esterrefatto. Queste immagini sono la negazione di qualsiasi rivendicazione territoriale e storica che i napoletani vorrebbero fare. Guardate come hanno ridotto i Regi Lagni, fiore all'occhiello dell'ingegneria borbonica, del loro lavoro di bonifica.

E tutto questo è solo una conferma di tutto ciò che ho scritto sul pugno di ferro da utilizzare su Napoli affinché i cittadini vengano rieducati e possano capire di vivere nella città potenzialmente più bella del mondo.

Rileggendo i miei post in cui parlavo di questo, mi dicevo: "Avrò esagerato come al solito. Alla fine, il mito della "razza pura", dell'"essere superiore" non esiste. Il nazismo non funziona. La repressione non paga. Non è questa la via". Ma dopo aver visualizzato questo filmato (mandato in onda, ovviamente senza troppe cerimonie, da tutti i TG nazionali),


mi rendo conto che è meglio tornare sui miei passi. Certa gente (una minoranza neanche troppo ristretta a dire il vero) va distrutta. Deve essere eliminata senza pietà e senza scrupoli. E smettiamo di dare la colpa a Berlusconi, Bossi, Calderoli e compagnia.

Non è certo colpa loro se la gente è tanto incivile e stupida da ridurre in quello stato un capolavoro borbonico fatto da quel Ferdinando II che loro dicono di adorare e che viene rimpianto costantemente.

Chiunque sia dotato di un minimo di coscienza, dovrebbe vergognarsi di vedere quell'orrendo filmato e farebbe mea culpa. Ma ho paura che lo faranno davvero in pochi...

sabato 5 novembre 2011

Alluvione a Genova: ecco perché io non sono solidale.

Da giorni si parla del maltempo che affligge le regioni della Liguria e della Toscana in particolare. Ci sono stati tantissimi danni e 6 morti a Genova con 2 bambine. Non serve entrare ancora più nei dettagli con Quarto Grado, l'onnipresente Barbara D'Urso, La vita in diretta e altra robaccia in agguato 24 ore al giorno per speculare su questa tragedia.

Sono arrivati soccorsi, fondi extra, sono stati aperti numeri speciali ed iniziative per donare soldi alle popolazioni colpite, com'è giusto che sia e come dovrebbe essere per tutto. Ma c'è un particolare: gli aiuti e la solidarietà, neanche a dirlo, sono sempre ad orologeria.

Invito tutti a vedere le condizioni in cui versano quartieri periferici di Napoli come Poggioreale o Gianturco ogni qualvolta cade una goccia di pioggia in più. A volte è accaduto che la pioggia portasse a valle addirittura tombe del famoso cimitero.

Ma a nessuno importa nulla di questo. Ma c'è dell'altro. I territori calabresi, basilicatesi e salernitani sono molto fangosi, hanno un terreno molto instabile e non sono così insolite frane e alluvioni.

Qualche mese fa, ricordo, nel salernitano ci fu una terribile alluvione che costrinse gli abitanti a rimanere senz'acqua corrente per almeno due settimane. Risultato: nessuno ne ha mai parlato neanche a parte le testate dei quotidiani locali. E che dire delle quotidiani alluvioni nei territori paludosi della Basilicata e della Puglia?

Ma nessuno fa niente per la popolazione meridionale. Se muore uno del Sud è come se fosse morto un topo o una mosca. E meno male che, secondo i commenti su You Tube, per le vie del capoluogo ligure galleggiavano divani gettati per strada dai cittadini (strano, ero convinto che succedesse solo a Napoli...).

E poi, diciamo la verità, se Napoli subirà una calamità simile, importerà a qualcuno? Ci sarà solidarietà? Ci saranno raccolte fondi, numeri speciali o iniziative? No, al contrario. Il giorno in cui il Vesuvio erutterà (purtroppo inevitabile) sarà dichiarato senz'altro festa nazionale. E allora, mi chiedo, perché dovrei dare solidarietà e aiuto a chi non lo dà mai? Perché devo mostrare rispetto per i nostri carnefici?

E, proprio mentre sto scrivendo questo post, arriva un tweet di Angelo Forgione, giornalista molto famoso in ambienti meridionalisti e antirisorgimentali. Il tweet è il seguente:


ALLUVIONE A GENOVA, E PAOLO VILLAGGIO DICE CHE È COLPA DEL SUD. Sono veramente nauseato! Ascoltatelo.


Direi che capita proprio a fagiolo. Ecco come è ricambiata la solidarietà. Io di certo non l'ho data, mai la darò. Dispiace, ovviamente, per i morti comunque innocenti ma non più di questo. Concludo copiando parola per parola il post di Angelo al riguardo:

Attenzione, questa è una denuncia convinta, non un pianto sterile. E per dimostrarlo bisogna ricordare a Paolo Villaggio, vittima della peggiore retorica risorgimentale, che i Borbone erano avveduti anche nella prevenzione delle alluvioni.
Basterebbe citare i “Regi Lagni”, un’opera di bonifica che consentì di porre un argine alle inondazioni nelle campagne del Casertano e del Nolano, dando nello stresso tempo fertilità alle aree agricole attraverso un’irrigazione regolata da canali e diramazioni. La raccolta delle acque piovane e sorgive convogliate dalla zona nord di Napoli verso la provincia per poi sfociare in direzione del mar Tirreno, tra la foce del Volturno e il lago Patria, è un’opera di alta ingegneria geologica, ancora utile oggi se non fosse che è diventata con la gestione moderna, che certamente borbonica non è, una discarica a cielo aperto da maltrattare con sversamenti illegali.



E cosa dire dell’Arena Sant’Antonio, un alveo costruito dai Borbone affinchè la città di Napoli non si allagasse? Utilissimo fino al 1990, anno in cui è stato strozzato dai lavori dei mondiali di calcio “Italia ’90″, cioè lo Stato italiano e non i sudisti o i Borbone. Un alveo a cielo aperto in alcuni tratti per convogliare le acque reflue, tombato in altri, lungo 4,5 chilometri; che dai Camaldoli, nei pressi dell’Eremo Benedettino, scende a Soccavo e a Fuorigrotta sboccando in mare sulla spiaggia di Coroglio. Tutto questo ora avviene con enormi difficoltà a causa delle sezioni non uniformi, dellle pendenze variabili, del sovraccarico dovuto alla selvaggia urbanizzazione della collina vomerese e dei manufatti obsoleti, non per colpa dei Borbone. E fino a qualche anno fa, quando si intervenì per limitarne i danni dei Mondiali, gli spogliatoi dello stadio si allagavano ad ogni pioggia leggermente più intensa.
E poi la bonifica delle Paludi Sipontine, del bacino inferiore del Volturno, l’inalveazione del fiume Pelino, la colmata dei pantani del lago di Salpi e tanti altri interventi dovuti al fatto che i Borbone sapevano benissimo che la componente lavica del territorio meridionale, che tanto rendeva fertile il suolo, necessitava di sostegno per la sua friabilità. E per impedire i franamenti a valle, attuarono la deviazione e l’accoglimento in vasche e bacini delle acque straripanti a valle.




twitter @TDarkGladiator

venerdì 28 ottobre 2011

La morte di Gheddafi. Dall'antichità il complotto ancora persiste.







Girando per Internet ho trovato questo video su Gheddafi, recentemente ucciso dai "ribelli" libici. Nel video si descrive un Gheddafi che è l'esatto opposto del mostro che si dedica solo alle infermiere sexy e che trucida chiunque la pensi diversamente da lui.

Viene descritto come un eroe, come un salvatore dell'Africa dalle grinfie Occidentali, come colui che si è sacrificato per il popolo libico, che è stato assassinato dalla NATO. E non è il solo a pensarla in tali termini. Girando per la Rete, si può notare uno stuolo di utenti

fermamente convinti o della legittimità e della giustizia del governo di Gheddafi(anche se non ho visto tanta difesa quando ha incontrato Berlusconi) o che il cadavere mostrato alla tv è in realtà suo figlio. Questa gente fa parte della schiera di persone (sono sempre le stesse) che divulgano la storia dell'11 settembre come auto-attentato di Bush

realizzato in modo tale da avere un'ottima scusa per invadere terre ricchissime di petrolio e che Osama Bin Laden non è mai esistito, e, di conseguenza, non potrà mai essere stato ucciso (e di quest'ultima teoria condivido un bel po' di cose).

Era inevitabile che la storia si ripetesse anche a proposito di Gheddafi e della guerra in Libia. Così, dopo le teorie che vedrebbero Jimi Hendrix, Hitler, Elvis Preasley ancora vivi, Micheal Jackson ucciso dal suo medico personale e Walt Disney ibernato in una cella, anche questa vicenda è stata oggetto di varie speculazioni al riguardo.

La teoria del complotto non ha inizio e non avrà fine. Essa non è mai nata. E' sempre esistita (mi scusino i cristiani per la mia citazione rubata). Fin dall'inizio dell'uomo si sono avute dispute irrealizzate con tantissime teorie tra esse contrastanti.

Mi riferisco, ovviamente, al misterioso "anello mancante" tra Homo Sapiens e la nostra specie evoluta: l'uomo di Neanderthal. Come è potuto scomparire all'improvviso, estinguersi senza lasciare eredi? E, tornando ancora indietro, come si sono estinti i dinosauri?

La versione più acclarata dalla scienza è che la loro estinzione è avvenuta in seguito ad una glaciazione che ha fatto sparire il cibo commestibile per loro, oppure un'altra più "spirituale" è che si siano estinti grazie ad una pioggia di meteoriti, evento che, secondo molti "apocalitto-complottisti" si ripeterà estinguendo la razza umana.

Andando molto molto più avanti nella Storia dell'uomo, la teoria del complotto ha trovato terreno fertile nel Medioevo. L'abbandono improvviso di Carlo V, l'assassinio di Thomas Becket nella Cattedrale di Canterbury, le varie uccisioni all'ordine del giorno di papi, re, imperatori e vescovi hanno dato adito a tante storie intorno a molte organizzazioni esoteriche (Illuminati, primi scorci di Massoneria, Opus Dei e tantissime altre).

E, con modalità differenti, con motivazioni diverse e con diversi intenti, questi complotti (o pseudo-tali) hanno perdurato fin'oggi. Ebbene, io dopo aver letto numerosissimi libri sull'esoterismo, sulle società segrete, su riti iniziatici e quant'altro sono arrivato ad un'unica conclusione certa: la teoria del complotto non potrà mai essere né smentita né confermata. La sua definizione la destina a rimanere in un limbo dove tutto e il-contrario-di-tutto coesistono senza alcun problema

e dove nessuno potrà esprimere delle considerazioni veritiere al riguardo senza essere coinvolti direttamente a meno di non cadere nella banalità e nella superficialità. Per cui, io scelgo la fronda dinnanzi a qualsiasi argomento. Non possiamo conoscere la verità. La Verità (con la "V" maiuscola) esiste, ma è a noi incomprensibile, una specie di metafisica kantiana tanto per intenderci.

E vi pongo un altro dubbio. Come immaginiamo, tra 200-300 anni, la futura Storia di questo momento dell'Italia? Quest'epoca sarà descritta come un'oasi di pace oppure una trincea? Ad esempio, Berlusconi visto, in un modo o nell'altro, come un danno arrecato all'Italia, come sarà descritto?

Probabilmente la storiografia ufficiale vedrà questa come un'epoca travagliata e Berlusconi non certo una figura positiva per le sorti del Paese. Ma non credete che fiorirà una letteratura parallela in difesa di Berlusconi e dirà che l'Italia viveva in pace e nel benessere grazie a lui?

E, quindi, chiunque vedrà Berlusconi come un male, in futuro, sarà visto come un "conformista", uno "schiavo", un "lobotomizzato" solo perché segue ciò che la Storia dice, a prescindere da come la pensa per davvero. E coloro che vedranno Berlusconi come un bene diventeranno degli "eroi oppressi", degli "intellettuali incompresi", dei "divulgatori della verità".

E si arriverà al paradosso che, un domani, Berlusconi potrà essere davvero un martire del libero pensiero quando ora è l'impegnato numero uno nel reprimerlo. E la stessa cosa sarà per tutto. Noi studiamo, impariamo il passato dai vincitori. Non sapremo mai la verità a proposito di alcunché. E ad esprimere questo pensiero sono i più grandi filosofi esistenti, da Voltaire ad Hegel, passando per Eco e Orwell.

E ora dirò una cosa che mi farà un bel po' di nemici tra le schiere dei meridionalisti: che ne direste se per il Regno delle Due Sicilie fosse avvenuta la stessa mutazione che ha subito Berlusconi? E se noi stessimo dando fede ad una storia parallela ma messa in giro da gente non molto raccomandabile?

Alla fin fine, se proprio dobbiamo analizzare la vicenda con obiettività, la storia del Sud ricco e depredato e del Nord demoniaco e ladro sembra fatta apposta per coloro che non fanno altro che delegare ad altri le proprie responsabilità? Non sarebbe la cosa più bella del mondo pensare che non siamo responsabili di nulla ma siamo solo povere vittime? Non c'è cosa più rilassante e soddisfacente dal mio punto di vista.

Tutto questo l'ho voluto dire per dimostrare che la Storia non esiste, che esiste solo un "Geist", uno Spirito Guida degli Eventi che fa sì che in modo assolutamente casuale, gli eventi si ripetano sempre facendo credere alla generazione vivente di avere in mano la scoperta più assoluta.

E, inoltre, vi rinnovo l'invito a non prendere nulla per oro colato nulla di ciò che vedete o sentite. Non fidatevi mai di nessuno.


venerdì 14 ottobre 2011

Trovati preservativi e fazzoletti sporchi sulla tomba di Virgilio. LA MISURA E' COLMA!

Il titolo dovrebbe bastare di per sé. Non ci dovrebbero essere altre parole. Lo scempio purtroppo non conosce fine. E, ironia della triste sorte, la situazione è talmente appropriata che appare metaforica; nessuno ci avrebbe più pensato ormai: dei ragazzi patetici, inutili, parassiti esibizionisti abbandonano dei profilattici e dei fazzoletti che hanno asciugato tutto tranne che il naso sulla tomba di Virgilio.

Segno metaforico della rozzezza, del disamore, della mancanza di ideali e di educazione della gente napoletana verso la propria città e verso lo sterminato patrimonio storico-artistico che la città offre, patrimonio che non ha rivali in tutto il mondo.

E' senz'altro una delle notizie più sconvolgenti che io abbia mai letto, e io ho visto i terremoti dell'Aquila e del Giappone, le stragi dell'11 settembre e della Norvegia, ma innanzi a questa notizia mi sono davvero sentito piccolo, impotente, indifeso.

Se è difficile intraprendere una qualsiasi battaglia contro qualcuno o qualcosa, è impossibile dare battaglia a sé stessi e pretendere di vincere. Gente così è la negazione di buona parte della retorica meridionalista crescente, che addita nella mancata conoscenza della reale storia del Risorgimento le cause di tutti i mali del Sud.

Balle! Come si può sperare in un cambiamento con simili persone? Non c'entra nulla il tipo di cultura che hanno ricevuto, perché queste persone non ne hanno avuta alcuna, ufficiale o meno che sia e posso assicurare che non hanno la minima idea di chi siano personaggi come D'Azeglio, Mazzini, Salvemini, Nitti o qualsiasi altro personaggio risorgimentale e postrisorgimentale,

conosceranno massimo Garibaldi e Cavour per via delle piazze a loro dedicate che si trovano al cuore della città. Non so spiegare il perché del passaggio da civili e colti borbonici a simile feccia. Ci vorrebbero anni ed anni di studio di antropologia per saperne qualcosa.

Mi viene in mente quello pseudo-scienziato chiamato Richard Lynn che "dimostrò" con i suoi "studi" che i settentrionali fossero più intelligenti dei meridionali e quindi antropologicamente superiori. All'epoca, ricordo, rimasi davvero scioccato da una notizia del genere, ma dopo tanto tempo mi trovo costretto a rivalutare l'ipotesi che avesse ragione:

Io non ho mai né visto né sentito di una popolazione come quella napoletana che autodistrugge sé stessa e la sua città nella più profonda indifferenza generale. Lo fa e basta, senza chiedersi troppi perché, senza farsi troppo domande, senza porsi dubbio alcuno.

Il problema, però, è che c'è una porzione enorme della cittadinanza che rispetta le regole, ragiona, lavora e di certo non farebbe mai niente del genere. E io ritengo che quella grossa fetta di popolazione vada protetta, salvaguardata, tutelata ed incoraggiata.

Per fare ciò, bisogna eliminare queste persone che sono incivili, irrispettose ed ignoranti. Gente che tenta sempre di fregare il prossimo e di fare i furbi. Gente che merita la più dura e spietata repressione. Questa gente dovrebbe imparare a rimpiangere Mussolini, dovrebbe tornare il fascismo solo per loro, per liberare la città da simile feccia.

E non a caso questi idioti, che sono parecchi ma pur sempre in minoranza, si fanno sentire in maniera molto maggiore della gente perbene. Se Shakespeare diceva il vero a proposito della goccia di male sufficiente a contaminare un oceano di bene, figurarsi centinaia di migliaia di gocce.

A causa loro tutt' Italia ha qualcosa da ridire sui napoletani. Se tutti provano rancore verso una sola singola città, gli abitanti di tale città dovrebbero porsi qualche serio dubbio. E non sto parlando dei mentecatto leghisti, dei lobotomizzati del calcio e di qualche invidioso infetto dal complesso di inferiorità. Lasciamo perdere simile gentaglia.

Io mi riferisco a tutto il resto. Pochi sono veramente neutrali nei confronti di Napoli: o la si ama o la si odia. Ebbene, io la amo da impazzire, è la cosa che più conta al mondo dopo la mia famiglia e sono pronto a tutto pur di farla tornare in cima al mondo come era solo 150 anni fa.

Mi rincresce che abbiano chiuso il campo di concentramento di Fenestrelle: vedendo simili comportamenti, una mezza idea di come riutilizzarla ce l'avrei.

lunedì 19 settembre 2011

San Gennaro ha fatto il miracolo: è davvero protezione o ennesimo strumento di controllo sulla popolazione?

Come (quasi) tutti gli anni, si è ripetuto per l'ennesima volta il cosiddetto miracolo di San Gennaro, patrono della città di Napoli. L'evento consiste nel fatto che il sangue di San Gennaro, conservato in un'ampolla nel Duomo di Napoli, per qualche minuto diventi fresco nuovamente, dopodiché ritorni al suo stato coagulato.


Il fenomeno è stato analizzato a lungo da molti scienziati, senza, tuttavia, trovare spiegazioni plausibili, salvo teorie complottiste su sostanze chimiche aggiunte i giorni precedenti da mano umana. Diventa, quindi, difficile dare una spiegazione moderata: o si è devoti fedeli al santo o si è scettici fedeli alle teorie del "complotto".


E' da dire, però, che oggettivamente si sono ci sono state alcune spaventose coincidenze che segnano un punto a favore dei devoti (alla religione). Difatti, il mancato miracolo di San Gennaro ha portato ad avvenimenti catastrofici nel corso della storia di Napoli, l'ultima volta sembrava fosse venuta l'apocalisse: i fenomeni eruttivi, iniziati nell'agosto 1943, finirono il loro ciclo nel 1944, in concomitanza con la guerra, con i bombardamenti e con la fame.


Ancora andando indietro nel corso dei secoli, si registrano epidemie di colera, terremoti, peste e altri guai veri e propri, sempre quando San Gennaro non compiva alcun miracolo, anche se le fonti storiche sono sempre poco attendibili in quanto facilmente alterabili dalla Chiesa e dai vescovi (i gesuiti e i C.Op. sono capaci di questo e molto altro).


Invece, le teorie che tentano di smascherare questo fenomeno si basano su alcuni esperimenti portati avanti dal Cicap, che hanno scoperto una miscela di elementi chimici che, se ben combinate, danno vita ad un tipo di composto "tissotropo", ossia che risponda alle caratteristiche proprio del sangue. Un esempio è il ketchup, che diviene quasi liquido subito dopo l'agitamento. Ancora, un esperimento della Federico II ha dimostrato che in tali condizioni di conservazione, il fenomeno della ricoagulazione è possibile con il sangue di chiunque.


Quindi, in base a tutto ciò, anche coloro che sono scettici (e con un minimo di cervello), o comunque che non sono cattolici,sono costretti a prestare molta attenzione a questo appuntamento così strano e così misterioso, lontano dai miracoli "classici" che consistono, appunto, in degli eventi incredibili, inaspettati e inspiegabili; questo è un miracolo che dà appuntamento ai fedeli in tre giorni diversi dell'anno.

Personalmente io ho un'idea di religione molto varia ed eclettica. Occorrerebbe molto spazio per dare fondo a tutte le mie convinzioni e teorie al riguardo. Ma penso sia superfluo elencarle tutte in quanto questo fenomeno non determina certo un giudizio generale riguardo a tutte le religioni del mondo: sarebbe troppo generalizzante e semplicistico.

Inoltre ritengo sia inutile fare i professorini saccenti: nessuno è in grado di dimostrare la verità e di farla comprendere a tutti, all'unanimità. Non ci sono riusciti preti, vescovi, scienziati, papi, leader politici e non ci riusciremo neanche noi discutendo su questo blog. Penso solo ad analizzare la realtà così com'è.

A dire il vero, l'unico modo per conoscere la verità è il seguente: aspettare che San Gennaro non compia il miracolo e constatare che a Napoli non è accaduto alcunché di catastrofico. Si potrebbe, certamente, ribattere che in tutti questi anni che il miracolo è avvenuto regolarmente, non è che chissà che benefici Napoli ne abbia tratto, anzi.

Ma qui si va anche oltre la religione o la scienza. E' sempre questo l'Eterno Conflitto che la persona saggia dev'essere in grado di aggirare e di prendere le cose migliori dall'uno e dall'altro. Si dovrebbe usare la religione come una guida spirituale in grado di rendere persone migliori, di creare una morale, una rettitudine, un comportamento specifico per ognuno e tali cose non sono che da trovarsi nel cuore di ognuno.

Ignorante è colui che crede ad un dio-re di qualche terra o qualche cielo conquistato e che crede solo per timore, o per ascoltare la propria ignoranza che non consente di produrre ragionamenti e si vede, insomma, costretto a rimettersi a qualcosa di immaginario (o meno) molto più grande e potente di lui, di crogiolarsi in una sorta di timore reverenziale e amare e odiare al contempo quell'ipotetico Essere Supremo.

Ignorante è anche colui che si chiude in un razionalismo cieco (paradossalmente, potremmo definire "razionalismo irrazionale") e che crede nella religione come delle semplici favolette che servono a prendere in giro la gente. La loro presunzione, la loro presunta intelligenza superiore rispetto a coloro che credono che sono "addormentati", "lobotomizzati", "drogati" o "illusi" li acceca al pari del fanatico religioso che vede Dio e Satana ovunque. Essi, molto spesso, sono persone senza alcun tipo di morale e senza alcun fondamento neanche scientifico.

Le loro arie di superiorità allontanano anche i libri più elementari da loro. Non si "abbassano" a leggere, ad esempio, un libro che parla di Templari e Santo Graal credendo si tratti di una specie di "Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda", non hanno mai sentito parlare di eminenti scienziati della scholastica, della noetica, di filosofi del calibro di Hegel, Platone, Plotino, Leibniz, San Tommaso, Sant'Agostino (questi due in particolare) che erano convinti che uno Spirito, un Geist, un Aldilà, un Essere Supremo, una monade, un archè, un fatalismo esisteva.

Ed essi erano immensamente più intelligenti e colti di loro: di questa gente esiste in quantità industriale e vorrei proprio sapere come si fa a dare l'etichetta di "ignorante" e "lobotomizzato" ad uno come San Paolo o Sant'Agostino. Probabilmente solo perché sono accettati come santi dalla Chiesa cattolica. Si diffidi anche di queste persone.

Questo è il punto. Non bisogna riconoscersi in nessuna delle due categorie, a mio avviso. Io di sicuro non sono cattolico e la mia concezione religiosa e spirituale è davvero troppo complessa per poterla ridurre ad una sola frase o etichetta. Ma io di certo ho tirato un bel respiro di sollievo quando ho sentito che San Gennaro aveva fatto il miracolo. Non mi vergogno di dirlo. Non ho alcuna voglia di risolvere il dilemma Scienza-Fede sulla pelle della mia città.

mercoledì 14 settembre 2011

Risposta a "La Rabbia e l'Orgoglio" di Oriana Fallaci. Che vergogna...


Domenica 11 settembre si è tenuto il decimo anniversario della tragedia di Ground Zero, quando circa 300 persone morirono in seguito al famigerato attentato jihadista da parte di Al Qaeda alle Torri Gemelle e al Pentagono. E' stato definito, quel giorno, il "giro di boa" della storia contemporanea, il giorno che cambiò il mondo.

In effetti quel giorno è stato davvero triste per chiunque guardasse la televisione. I tg trasmettevano uno scenario apocalittico fatto di morte, distruzione e fiamme; ovunque capeggiava il mito di Osama Bin Laden, il Demonio, il Maligno, il Nemico, l'Oscuro Signore. A questo proposito, le tv americane misero quello che, per l'epoca, era un fotomontaggio a regola d'arte nel quale il fumo uscente dalla Torre Sud pareva prendere le sembianze di un demonio o di un mostro diabolico. Secondo alcuni psicologi, questo vero e proprio messaggio subliminale è la vera causa per cui noi, al solo pensiero di quelle immagini, abbiamo un brivido freddo, anche chi, all'epoca, era molto piccolo e non capiva niente.

Ma non vorrei parlare di questo. I commenti si sprecano su quel deprecabile giorno, l'argomento è stato trattato miliardi di miliardi di bilioni di volte per 10 anni esatti (come è giusto che sia d'altronde) e quindi si sa tutto ciò che c'è da sapere.

Però, ora, vorrei portare alla vostra attenzione uno spezzone di La Rabbia e l'Orgoglio di Oriana Fallaci apparso sulla pagina da collezione del Corriere della Sera di domenica passata. Non ho mai avuto la (s)fortuna di leggere per intero un libro della signora Fallaci, sia perché tratta argomenti di cui mi interesso poco, sia perché sono a conoscenza delle sue vedute razziste e islamofobe e la cosa mi fa infuriare non poco. Leggendola, quasi quasi mi viene voglia di unirmi ad Al Qaeda, sempre ammesso che esista, e di prendere parte a questa sua Crociata alla rovescia (sempre ammesso che esista).

|-----------------|

Lo spezzone inizia con un elogio sperticato, retorico, quasi fanatico, degli Stati Uniti d'America. Stando alla signora Fallaci:

"L'America è un Paese speciale, da invidiare, di cui esser gelosi (...) Lo è perché è nato per un bisogno dell'anima, il bisogno di avere una patria, e dall'idea più sublime che l'Uomo abbia mai concepito: l'idea della Libertà, anzi della libertà sposata all'idea di uguaglianza (...) E' un Paese speciale, un Paese da invidiare, inoltre, perché quell'idea venne capita da contadini spesso analfabeti o comunque ineducati (...) [L'idea] venne materializzata da un piccolo gruppo di leader straordinari: da uomini di grande cultura, di gran qualità(...) Ma ha idea di chi fossero i Padri fondatori(...)? Altro che avvocaticchi (...) della Rivoluzione Francese! Altro che i cupi e isterici boia del Terrore (...)! Erano tipi, i Padri Fondatori, che il greco e il latino lo conoscevano (...). Tipi che in greco s'erano letti Aristotele e Platone, che in latino s'eran letti Seneca e Cicerone, e che i principi della democrazia greca se l'eran studiati come nemmeno i marxisti del mio tempo studiavano la teoria del plusvalore (...).


E fu con questi leader straordinari, questi uomini di gran qualità, che nel 1776 i contadini (...) si ribellarono all'Inghilterra. Fecero la guerra d'indipendenza, la Rivoluzione Americana. Be'... Nonostante i fucili e la polvere da sparo (...) non la fecero coi fiumi di sangue della futura Rivoluzione Francese. Non la fecero con la ghigliottina e coi massacri della Vandea. La fecero con un foglio che insieme al bisogno dell'anima , il bisogno di avere una patria, concretizzava la sublime idea della libertà anzi della libertà sposata all'uguaglianza. La Dichiarazione d'Indipendenza (...). E quel foglio che dalla Rivoluzione Francese in poi tutti gli abbiamo bene o male copiato (...) costituisce ancora la spina dorsale dell'America. La linfa vitale di questa nazione. (...) Perché trasforma (...) la plebe in Popolo. Perché la invita anzi le ordina di governarsi, d'esprimere le proprie individualità, di cercare la propria felicità. Tutto il contrario di ciò che il comunismo faceva proibendo alla gente di ribellarsi, governarsi, esprimersi, arricchirsi,e mettendo Sua Maestà lo Stato al posto dei soliti re.

(...) [Il padre] Diceva (...) che invece di riscattare la plebe il comunismo trasformava tutti in plebe. Rendeva tutti morti di fame. Be', secondo me l'America riscatta la plebe. Sono tutti plebei in America. (...) E a questo mondo non c'è nulla di più forte, di più potente, della plebe riscattata. Ti rompi sempre le corna con la Plebe Riscattata. E con l'America le corna se le sono sempre rotte tutti. Inglesi, tedeschi, messicani, russi, nazisti, fascisti, comunisti. Da ultimo se le son rotte perfino i vietnamiti che dopo la vittoria son dovuti scendere a patti con loro(...).

Credo che non saranno pochi a rimanere inorriditi innanzi a tali parole. Ma aspettate di sentire il pezzo forte, quello in cui la signora Fallaci esprime tutta la sua frustrazione, la sua chiusura mentale e il suo razzismo:

"(...) Con i figli di Allah la faccenda sarà dura. Molto lunga e molto dura. Ammenochè il resto dell'Occidente non smetta di farsela addosso. E ragioni un po' e gli dia una mano.
Non sto parlando, ovvio, alle iene che se la godono a vedere le immagini delle macerie e ridacchiano bene-agli-americani-gli-sta-bene. Sto parlando delle persone che pur non essendo stupide o cattive, si cullano ancora nella prudenza e nel dubbio. E a loro dico: sveglia, sente, sveglia! Intimiditi come siete dalla paura di andare contro corrente cioè d'apparire razzisti (parola (...) impropria perché il discorso non è su una razza, è su una religione),non capite o non volete capire che qui è in atto una Crociata alla rovescia.

Abituati come siete al doppio gioco (...) non volete capire che qui è in atto una guerra di religione (...). Una guerra che essi chiamano Jihad. Guerra Santa. Una guerra che non mira alla conquista del nostro territorio (...) ma (...) alle nostre anime. Alla scomparsa della nostra libertà e della nostra civiltà. All'annientamento del nostro modo di vivere e di morire, del nostro modo di pregare o non pregare, del nostro modo di mangiare e bere e divertirci e informarci.
Non capite o non volete capire che se non ci si oppone (...), se non si combatte, la Jihad vincerà. E distruggerà il mondo che bene o male siamo riusciti a costruire, a cambiare,a migliorare, a rendere un po' più intelligente cioè meno bigotto o addirittura non bigotto. E con quello distruggerà la nostra cultura, la nostra arte, la nostra scienza, la nostra morale, i nostri valori, i nostri piaceri... Cristo!"

|-----------|

Allora, premetto che io ho avuto bisogno di 3 giorni di calma per non scrivere sciocchezze preso dalla foga dovuta alla rabbia per aver letto simili porcherie. Io ho subito pensato, appena finita la lettura, alla strage di Oslo del 22 luglio 2011. Ricordate Breivik? Quel (come tutti l'hanno definito) "pazzo" che ha creato un esplosivo usando un fertilizzante da giardino come base (a dir poco geniale, altro che pazzo!) inviandolo al Governo norvegese e, armato di mitraglietta,che fece una strage di circa 90 morti tra i ragazzi del Partito Laburista?

Tutti lo hanno definito pazzo, mostruoso, demoniaco, perverso, su cui riutilizzare la pena di morte. Ma nessuno ha cercato di capire quali sono, ad esempio, i suoi "cattivi maestri"? Eppure lui era anche (stando al suo profilo Facebook) una persona di cultura: leggeva Machiavelli, Orwell e Mill. Faceva parte di un gruppo neonazista norvegese e di una loggia massonica svedese. Ha fatto quella strage (sempre se si vuole dare un significato politico alla cosa) per combattere il multiculturalismo dilagante che, assieme all'islam e al cristianesimo corrotto della Chiesa, stavano rovinando i Paesi nordici.

Era un appassionato della letteratura sui Templari, sugli Assassini e sulle storia delle Crociate. E proprio in nome di certe cose che ha agito. Lui si è "ribellato" contro l'Europa assoggettata agli ayatollah, contro ai laburisti, rei di aver spalancato le porte agli immigrati musulmani, contro il Vaticano che contribuisce a far smarrire la retta via ai cristiani con la sua eccessiva ricchezza e lussuria.


Ma, stando alle parole della Fallaci, un personaggio del genere non corrisponderebbe forse all'identikit tracciato nelle ultime righe del perfetto occidentale nei confronti dell'Islam?






...se non ci si oppone (...), se non si combatte, la Jihad vincerà. E distruggerà il mondo che bene o male siamo riusciti a costruire, a cambiare,a migliorare, a rendere un po' più intelligente cioè meno bigotto o addirittura non bigotto. E con quello distruggerà la nostra cultura, la nostra arte, la nostra scienza, la nostra morale, i nostri valori, i nostri piaceri... Cristo!"






Credo che queste ultime parole parlino chiaro. La Fallaci "chiama alle armi" le popolazioni occidentali per combattere contro questo nemico dell'America (e quindi della civiltà) che minaccia la nostra cultura, la nostra arte, la nostra scienza, la nostra morale, i nostri valori, i nostri piaceri. Sono scritti come questi a fomentare l'odio in questa assurda guerra. In guerra non esistono né vincitori né vinti. Esistono solo motivi economici dietro qualsiasi conflitto. In guerra qualsiasi ideologia, religione o pensiero svanisce. Sopravvivono solo gli stessi vincitori, i Presidenti che combattono solo per ragioni retoriche, i capitalisti, i petrolieri, i finanzieri, che sfruttano le sofferenza di migliaia di persone che non sanno nemmeno perché si ritrovano a dover morire,e gli sconfitti che sono sempre gli stessi: i soldati di entrambe le fazioni che vanno a morire per disperazione, per due spiccioli, popolazioni di civili che muoiono per motivi a loro del tutto sconosciuti, bambini e vecchi chiamati alle armi per motivi a loro del tutto estranei.


La signora Fallaci avrebbe dovuto provare una vergogna immensa nel scrivere certe cose. L'odio che lei denuncia è lo stesso che lei mette in atto nelle sue righe indecenti. Avrebbe dovuto informarsi prima, leggere il Corano che predica solo la pace e la fratellanza, ma la sua interpretazione viene lasciata alle cosiddette persone "colte" che sfruttano l'ignoranza generale per avvinghiarsi al potere, esattamente come succedeva (non troppo tempo fa e succede ancora) alle popolazioni europee (italiane in particolare) soggiogate dalla Chiesa, dai papi, dai vescovi e dagli avvocati.

L'Islam è una religione nata esattamente 622 anni dopo la nascita di Cristo. E' stata una religione martoriata da faide interne di ciascuna fazione già dalla nascita. Famosi sono i contrasti tra i sunniti e gli sciiti. Per i sunniti, Omar rappresenta il IV califfo, mentre per gli sciiti è un usurpatore.

Ci sono anche contrasti tra i sostenitori dei diversi califfati e, internamente agli sciiti, sul sostegno ai vari imam: basti ricordare gli imamiti, gli ismaeliti e i duodecimani. Ma non voglio tediare il lettore con una cronaca delle loro guerriglie bibliche. L'Islam, come se non bastasse, prese piede in una striscia già fortemente calda a causa degli scontri secolari tra palestinesi, israeliani, egiziani, siriani, georgiani e via discorrendo.

Inoltre, resta da dire che l'Islam non rifiuta la figura di Cristo, ma lo vede solo come un profeta. La signora Fallaci, nei suoi libri che, fortunatamente, la Natura ha provveduto a stoppare, mostra un atteggiamento che andava in voga nel 1200 o giù di lì, quando i papi reclutavano persone da tutta Europa per liberare il Sepolcro di Cristo caduto in mano agli "infedeli", quando, nelle pittografie, venivano disegnati i cinesi, i musulmani e gli orientali come dei mostri con corna, coda appuntita, denti aguzzi e di colorito verde.

E' una vergogna che il 2000 si sia aperto con un declassamento di circa 800 anni e la Fallaci ne è stata la prova vivente. Un reclutamento di "occidentali" per combattere contro le "bestie musulmane". Ma scherziamo? Sono scritti come questi che andrebbero vietati e su cui ci si dovrebbe scandalizzare. Ma, purtroppo, l'ipocrisia generale ha reso gente come la Fallaci degli intellettuali e uno come Breivik, che legge Machiavelli e Mill, è considerato pazzo, anche se non ha fatto altro che mettere in pratica i suggerimenti dell'"intellettuale".

E poi quale civiltà occidentale andrebbe difesa? Quale sarebbe la nostra superiorità? La Fallaci dimentica (o finge di dimenticare) del giogo ecclesiastico in cui l'Italia e l'Europa è incastrata? Se vogliamo rivangare il passato come fa lei, vogliamo parlare dell'Inquisizione? Della vendita delle indulgenze? Dello sfruttamento delle persone ignoranti da parte dei preti? Tutte situazioni in cui l'islam è immerso fino al collo, indubbiamente, ma non può certo una cristiana bigotta, isterica e chiusa come la Fallaci denunciare tutto questo.

L'Islam, ora come ora, non è altro che una religione relativamente giovane e, come tale, deve ancora compiere quel "salto di qualità" che il cristianesimo e la Chiesa avrebbero dovuto fare e invece, nonostante le numerose maschere, gli intrighi gesuiti non accennano a diminuire e la Guardia Svizzera è più attiva che mai.

E poi, visto che ne ho parlato prima, quale sarebbe il contributo dato all'America a quel Giardino dell'Eden chiamato Occidente? Che cosa dobbiamo loro noi europei? Le invasioni con la scusa di liberare il territorio dai nazisti? Le continue violenze sulle donne italiane al pari, se non superiori, di quelle tedesche? Le catene che hanno sull' Onu e, in precedenza, sulle varie Società delle Nazioni e il diktat sul Patto Atlantico?

Avrebbe dovuto ricordare, signora Fallaci, che se, per assurdo, l'America fosse questo paradiso descritto da lei, lo deve solo agli europei. Per la precisione agli inglesi puritani scappati dal Commonwealth, ai tedeschi, agli irlandesi, agli spagnoli ebrei scappati dalle persecuzioni. L'incontro tra questa miriade di culture fu pari solo agli incontri tra Hasshashin e Templari delle Crociate, da cui ebbe vita tutta la cultura europea, massonica e, quindi, americana. Fu la bellezza, lo splendore, la cultura delle prime logge massoniche scozzesi, fiamminghe e francesi a dare vita all'America.

Sì, quella Rivoluzione Francese che lei dice di aborrare, è figlia delle stesse persone che hanno fatto l'America. Della stessa corrente di pensiero. Ma, nella sua ignoranza, una cosa vera l'ha detta: la Rivoluzione Americana contò pochi morti rispetto alle altre guerre dell'epoca. E lo ha saputo perché, signora? Perché la guerra tra America e Francia da un lato e Inghilterra dall'altro, fu solo un'amichevole rimpatriata.

Erano tutti confratelli massoni, moltissimi anche della stessa loggia, altri di grado troppo superiore per poter essere attaccati. E l'Inghilterra non si impegnò neanche un po' a vincere quella guerra. Avrebbero potuto fare a pezzi quelli che il generale sir William Howe deinì "le persone più disgraziate che avesse mai visto". Riporto l'esempio della battaglia di Bunker Hill:





"Malgrado il caldo soffocante, ordinò ai suoi uomini di avanzare a ranghi serrati, carichi di tutto l'equipaggiamento che pesava oltre cinquanta chili, sotto il rito diretto dei coloni e di prendere d'assalto le postazione nemiche con la baionetta. Le scariche di fucileria ben disciplinate, che i coloni avevano appreso dall'esercito britannico durante la guerra franco-indiana, erano micidiali e i soldati di Howe dovettero tornare all'assalto quattro volte per conquistare la posizione. Quando vi riuscirono-a prezzo di 200 morti e quasi 800 feriti su circa 2500 uomini impegnati-erano poco disposti alla mitezza (...). I coloni persero oltre 400 uomini. (...)
[Howe] Avrebbe potuto certamente isolarli e aspettare con calma che soccombessero alla fame, alla sete e alla mancanza di munizioni. Probabilmente avrebbe potuto schierare le sue compagnie di granatieri e la sua fanteria leggera nella maniera meno fantasiosa che aveva appreso da Amherst e Wolfe vent'anni prima e che avrebbe usato in successive occasioni nel corso della guerra. Inoltre, avendo combattuto a fianco delle truppe coloniali durante la guerra franco-indiana, Howe sapeva, meglio di qualunque altro ufficiale britannico di stanza a Boston a quell'epoca, quanto quelle truppe potevano essere dure, disciplinate e ben addestrate nelle tecniche di fuoco a raffica proprie dell'esercito britannico.
Facendo ciò che fece a Bunker Hill, sembra quasi che Howe, avendo ripetutamente espresso la sua riluttanza a combattere contro i coloni, volesse inviare un segnale ai suoi superiori a Londra: "Volete che combatta? Benissimo, combatterò. Ma questo è il prezzo che pagherete. Questo è il pasticcio in cui ci caccerete. Volete veramente insistere in questa follia?"
[Tratto da Origini e Storia della Massoneria, di Micheal Baigent e Richard Leigh, Universale Storica Newton,(C) 2009]







Queste e molte altre battaglie potrei riportare per smentire le idiozie della Fallaci. Indubbiamente I Padri Fondatori erano uomini di cultura, ma questo non vuol dire proprio niente. Se, quindi, il padre di una famiglia è un medico, allora tutti i suoi figli saranno delle persone istruite per forza? Non ha alcun senso, è pura retorica di un insensato sentimento islamofobo e di un inspiegabile sentimento filoamericano.

A parte le cose belle dell'America, a me piace ricordare, per par condicio, anche altre cose meno piacevoli: che ne dite, per esempio, delle guerre in Vietnam, in Cambogia, nel Congo, in Bolivia, in Venezuela, a Cuba e, least but not last (come direbbero i suoi amati americani) la guerra in Libia per il petrolio?


Come vorrei, signora Fallaci, che lei avesse potuto figurarsi un simile scenario: un Presidente americano, il primo di colore nella storia, che ha realizzato il Sogno di Martin Luther King, Premio Nobel per la Pace fare la guerra del petrolio in Libia, con la scusa di combattere Gheddafi e di aiutare la popolazione mentre ci sono violentissime guerre civili in Sudan, in Somalia e in Eritrea, ma lì il Presidente (e quindi la Nato) non si è neanche degnata di riflettere sul da farsi: una nazione senza petrolio è come un uccello senza piume: brutto e non interessante.


Così è stato col Vietnam, la guerra più contestata della storia dell'Uomo, una guerra folle, cattiva, insensata, della folle guerra in Congo, della vera e propria Gestapo costituita dalla Cia, dall' Fbi. Vogliamo ricordare le atrocità della base di Guantanamo? Vogliamo ricordare la Guerra Fredda? Delle stragi di civili in Iraq?Gli americani sono una popolazione senza storia, senza alcun tipo di riferimento culturale e come tali si comportarono distruggendo centinaia di Chiese medioevali, angioine, sveve e borboniche in Puglia e in Calabria. I nazisti questo non l'hanno fatto.

Vogliamo parlare della bufala clamorosa, da tempo smascherata, dell'atterraggio sulla Luna? Delle armi nucleari? Del Watergate di Nixon? Lei considera civile un Paese, l'unico in Occidente, in cui non solo vige la pena di morte, ma la stessa è anche aperta al pubblico come uno spettacolo teatrale? Non è esattamente ciò che fanno in Iran durante le lapidazioni? Che direbbe la Fallaci se le dicessi che l'attentato alle Torri Gemelle è stata tutta una messinscena? Ha saputo la signora che hanno ritrovato tracce di esplosivo sotto le macerie di Ground Zero?

Ha visto su internet, la signora, le centinaia di foto e video su internet nei quali si sostiene che non furono degli aerei ma dei missili a colpire le Torri? O ha visto i video della Fox, della Cnn, della Abc e delle tv americane che sincronizzano un Fade to Black esattamente 17 secondi prima dell'impatto con la Torre Sud? (Per chi fosse interessato, digitasse "September Clues" su You Tube). Organizzando un tale attentato, l'allora presidente Bush avrebbe creato un nemico perfetto contro il quale scagliarsi e appropiarsi del solito petrolio. Forse, la Patria Massonica per eccellenza ha colpito ancora.

Avrebbe dovuto informarsi meglio la Fallaci prima di dire certe sciocchezze che molte persone spacciano per cultura e per sapienza. Dai suoi scritti traspare solo odio e frustrazione di un'ignorante. Non l'ho mai rimpianta e mai lo farò. Se fosse viva (e fortunatamente non lo è) le direi di vergognarsi.

giovedì 8 settembre 2011

Un capriccio di bambocci blocca per ore Piazza Amedeo a Napoli


Sono assolutamente basito innanzi a certe notizie. Pare che alcuni giovinastri della "Napoli bene" abbiano, tanto per passare il tempo, bloccato senza alcun motivo Piazza Amedeo. La giustificazione dei giovanotti è stata di "dover sfogare le energie prima dell'inizio della scuola".

Il tutto è partito da un tam-tam su Facebook da parte di ragazzi di età compresa tra 15 e 17 anni. La "protesta" si è diffusa a macchia d'olio tra tutte le discoteche e tutti i locali di Napoli fino a coinvolgere almeno 300 ragazzi i quali si sono istallati nel bel mezzo della piazza impedendo la normale circolazione del traffico (che a Napoli vuol dire ingorgo di 3 ore)e, con musica a tutto volume, hanno iniziato a ballare sulle auto parcheggiate e a distruggerle. Inutili sono state le denunce dei residenti e vani gli "interventi" dei vigili urbani.

E' una cosa vergognosa, assurda. Ha dell'incredibile. Io non trovo un termine adatto per descrivere una situazione simile. Sembra un episodio tratto da Arancia Meccanica tanto è grave, illogico, del tutto privo di senso, di spiegazioni e di giustificazioni. Dal nulla spuntano alcuni ragazzotti, ignoranti e raccomandati, figli dei banchieri e dei borghesi della "Napoli bene" e mettono a soqquadro una delle arterie di una metropoli europea. Assurdo

E secondo voi cosa hanno fatto i poliziotti? Sono intervenuti? Hanno chiamato una squadra per caricare simili bestie? No affatto. Hanno alzato impotenti le mani di fronte a dei padroni troppo al di là del loro coraggio e del loro potere. Sapevano benissimo che, se anche osavano respirare troppo forte di fronte a quei ragazzi, avrebbero perso il posto seduta stante in quanto raccomandati a loro volta da borghesi corrotti e senza scrupoli. Ma state pur certi che se era una manifestazione legittima (anche se, mi rendo conto, guidati da idee non sempre condivisibili) di qualche sindacato o di immigrati schiavizzati, sarebbero arrivati al completo dei commando da tutta la Campania e avrebbero caricato solo i vecchi, le donne e i pacifisti. I professionisti della violenza non si fanno catturare. Ci vanno sotto solo gli illusi che danno loro corda.

Ma tutto questo prescinde da qualsiasi obiettivo politico, morale o sociale. Non c'è alcuna spiegazione. E' successo semplicemente che un gruppetto di figli di papà nullafacenti, hanno bloccato la strada, senza alcun tipo di rispetto, facendo come se fossero a casa loro. Questo ovviamente mi fa riflettere su almeno tre temi: 1) Internet non deve essere accessibile a cani e porci; 2) Come troppo poca libertà fa male, è vero anche l'eccesso opposto; 3) Le nuove generazioni di napoletani hanno davvero smarrito il ben de' l'intelletto.

Internet è nato per un progetto comune in cui utenti di tutto il mondo, di qualsiasi sesso, razza e religione scambiassero materiale di qualsiasi genere. Così non è stato. Internet tira fuori il peggio delle persone. L'anonimato è una specie di passamontagna per le migliaia di persone frustrate che si incontrano in giro e internet è il luogo perfetto per dar sfogo a tutta la frustrazione e alla loro ignoranza. Questi ragazzi in primis. Secondo me va abolito finché la gente non avrà imparato a comportarsi bene. Vanno civilizzati.

Il punto numero 2 è un discorso che ho affrontato migliaia di volte e sono stanco di scrivere un altro torrente di parole che alla fine non aggiungono e non tolgono nulla a ciò che già è scritto. Ribadisco solo che la democrazia semplicemente non funziona. Troppa libertà fa male. Questi ragazzi sono privi della benché minima rettitudine morale e civile. La colpa è molteplice: dei loro genitori borghesotti e riccastri che li hanno viziati all'infinito, della scuola pubblica che è andata in malora, delle istituzioni che a Napoli sono inesistenti e, quelle che ci sono, dannose.

Un individuo non è nessuno senza che qualcuno gli dia una guida, un rigore morale da seguire in autonomia e svolgerlo anche a prescindere dai cani che abbaiano addosso come un genitore, un professore o un poliziotto. Ciascuno di noi deve seguire un'indole indipendente che ci renderà liberi nel vero senso del termine(anche se solo dal punto di vista "politico") in quanto non avremo bisogno di controlli perché noi siamo i migliori poliziotti di noi stessi. Ma, qualora questa morale fallisse, qualora questi principi venissero ignorati o, talvolta, calpestati, allora non c'è che una sola soluzione: togliere all'individuo qualsiasi tipo di libertà, inculcargli la paura anche del parlare in modo tale da fargli rimpiangere quel senso di libertà che prima aveva e che non sapeva nemmeno di possedere. Forse, questi ragazzotti imparerebbero molto da un'esperienza del genere.

E' stato così per i nostri nonni e genitori che hanno saputo cosa voleva dire dittatura sotto il fascismo prima e sotto le famiglie patriarcali poi. Io non so come sia la situazione altrove, ma a Napoli tutta la rettitudine è andata persa. L'unica via è una dittatura hitleriana, di qualunque colore essa sia (non dico staliniana perché non vorrei essere troppo duro). Forse, se un nuovo dittatore tornasse, questi ragazzi così come i loro genitori, così come gli impiegati nullafacenti, così come i membri di commissione corrotti, così come i professori succhia-stipendi, così come i politici "magnaccioni" sparirebbero. Così come sparirebbe qualsiasi tipo di immondizia dalle strade e nessuno oserebbe buttare a terra nemmeno la cicca di una sigaretta.

Io non sono fascista, né comunista né nulla, io odio certe etichette, io credo solo che debba esistere una scala di valori in cima alla quale ci deve essere l'amore per la propria terra e l'impegno costante di riportarla ai vertici del mondo come era una volta. Una dittatura è la chiave per tutto questo? Ben venga allora. Che tornino la Feldgendarmerie, la Gestapo, le SS, la Wehrmacht, l'Oberkommando, il Kgb, la Ceka, l'NKVD. Che torni Hitler, Milosevic, Tito e tutti gli altri. Solo grazie ad essi potremmo apprezzare com'è bello il mondo senza di loro. Che radessero al suolo le discoteche, Scampia, Secondigliano, tutta l'area periferica degradato del napoletano e lasciassero, però, tutti i monumenti e i luoghi culturali (e sarebbe la maggior parte della città). Li valorizzassero. Evidentemente quei ragazzi non sanno tutto questo. Forse entrerebbe qualche principio morale all'interno dei loro cervelletti impregnati di birra.

Per quanto riguarda il terzo punto, sarebbe una storia troppo lunga e tutto lo spazio sul server di blogger.com non basterebbe. Mi auguro solo che tutto questo, un giorno, possa finire e che Napoli possa tornare ai posti che merita, un giorno, perché non esistono notti infinite. Un giorno gli storici definiranno il 2000 come "Nuovo Medioevo". Tutti i medioevi sono intervalli di tempo finiti, salvo poi ritornare in un futuro che può essere lontano quanto prossimo, nell'interminabile ciclo immutabile ed eterno dell Storia.